Rinnovo contratto scuola, il 1° febbraio informativa su atto di indirizzo. In arrivo aumenti stipendio

WhatsApp
Telegram

Il 1° febbraio informativa al Ministero dell’Istruzione sull’atto di indirizzo, operazione propedeutica all’inizio della trattativa per il rinnovo del contratto per il personale scolastico.

I sindacati convocati

In questo contratto si devono modificare alcuni punti fondamentali sulla parte economica e giuridica, a partire da un riconoscimento delle indennità specifiche per il personale: di sede, di servizio per chi è precario, di rischio biologico, rischio burnout“, spiega in un’intervista Marcello Pacifico presidente nazionale Anief.

E poi – prosegue –si devono rivedere le norme che riguardano la parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Vanno inoltre rivisti i profili del personale ATA, dal collaboratore scolastico al Dsga. Vorremmo anche eliminare il vincolo della temporizzazione e riscrivere le regole sulla ricostruzione di carriera per garantire per intero il servizio pre ruolo, ripristinando il primo gradino stipendiale che è stato abolito“.

In arrivo gli aumenti stipendiali, che saranno “intorno a una percentuale del 4%, superiore a quella del precedente contratto, che renderà l’elemento perequativo parte integrante dello stipendio e porterà in media più di 100 euro lordi in busta paga con 1200 euro di arretrati del 2021 e circa 700 euro di arretrati complessivi per il 2019 e 2020“.

Al Ministro dovranno essere poste questioni retributive e normative. In primo luogo, il sindacato porrà il tema delle ulteriori risorse da recepire perché le previsioni attuali portano ad aumenti retributivi decisamente insufficienti, anche alla luce dell’aumento dell’inflazione e dei rincari dei costi dell’energia”, commenta Elvira Serafini, segretario generale dello Snals.

È chiaro che le risorse a disposizione non sono sufficienti a raggiungere pienamente l’obiettivo di una perequazione fra il trattamento economico del personale scolastico e quello mediamente riconosciuto, per tutti i profili, in altri settori della Pubblica Amministrazione“, afferma invece Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola.

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA