Rinnovo contratto ATA, Naddeo (Aran): vogliamo valorizzare i Dsga. Si potrebbe creare una quinta area ad hoc

“E’ una sfida stimolante, un discorso aperto. Senz’altro, vogliamo valorizzare i Dsga”: così al Sole 24 Ore Antonio Naddeo, presidente dell’Aran, sull’inquadramento professionale ATA, tema su cui sono al lavoro Organizzazioni Sindacali e Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni.
“In base alla legge ci sono almeno tre aree, più una quarta di elevata qualificazione, presente anche negli altri Ccnl. Una soluzione potrebbe essere disegnare per loro la quarta area, ma vanno prima sciolti alcuni nodi come il titolo di studio. Un’altra ipotesi è creare una quinta area ad hoc. Ne discuteremo con i sindacati” ha concluso Naddeo.
Dopo l’accordo sulla parte economica, che ha portato alla firma dell’ipotesi di Ccnl l’11 novembre, resta aperta la questione normativa che dovrebbe portare diverse novità per il personale ATA. L’intenzione dell’Aran, come emerso anche dall’ultimo incontro con i Sindacati, è valorizzare la figura del Dsga e, contemporaneamente, trovare una soluzione all’annoso problema degli assistenti amministrativi facenti funzione Dsga, specie di coloro che svolgono per anni la mansione del Direttore dei servizi generali e amministrativi, pur non avendo il titolo di studio richiesto per la figura.
A breve dovrebbe partire la procedura concorsuale per i Dsga ff con titolo. Il Ministero ha avviato nelle scorse settimane la rilevazione, chiusa proprio ieri. Al concorso possono partecipare gli AA che abbiano svolto servizio come Dsga ff per almeno tre anni interi scolastici a partire dal 2011/12, oltre alla laurea.
Atteso anche il bando per il concorso ordinario per Dsga, per il quale è richiesta sempre la laurea.