Rinnovo contratti pubblici. I sindacati rialzano di molto la posta: occorrono almeno 10 miliardi di euro per ridare dignità ai lavoratori

WhatsApp
Telegram

I contratti pubblici sono uno degli argomenti più scottanti per il Governo in questi giorni.

I contratti pubblici sono uno degli argomenti più scottanti per il Governo in questi giorni.
Ogni sindacato punta al rialzo, dopo che Renzi ha annunciato che occorre trovare risorse aggiuntive con la prossima legge di stabilità oltre i 300 milioni di euro assolutamente insufficienti.

La UIL punta ad ottenere 7 miliardi, la CISL chiede un aumento di 150 euro al mese come base di partenza, che sarebbero complessivamente in questo caso 7 miliardi, ma chiede di arrivare ad almeno 11 miliardi nel triennio.

La CGIL vuole invece arrivare a 9 miliardi, con un aumento mensile in busta paga di 212 euro; la Codacons punta ad un aumento pro capite di 10.400 euro, che fa arrivare la cifra complessiva a 34 miliardi circa.

Secondo l'ANIEF invece occorre ricorrere ai giudici perché la legislazione vigente già prevede un adeguamento degli stipendi al tasso di inflazione, quindi non occorre nemmeno contrattare.

Vedremo Renzi e il suo Governo cosa risponderanno a queste pressanti richieste, visto che si parla di parecchi miliardi rispetto alla proposta governativa di appena 300 milioni di euro.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?