Rilevazione Osservatorio scuola digitale fino al 28 aprile: promemoria e indicazioni operative. NOTA

WhatsApp
Telegram

Fino al 28 aprile è aperta la rilevazione dell’Osservatorio Scuola Digitale a.s. 2024/25, strumento informativo necessario a “valutare l’avanzamento didattico, tecnologico e d’innovazione del sistema scolastico” e a programmare gli interventi per lo sviluppo della digitalizzazione didattica e amministrativa delle scuole.

Con nota del 31 marzo il Ministero fornisce indicazioni operative per le scuole.

Accesso alla rilevazione

La compilazione del questionario è iniziata il 17 febbraio 2025 e sarà possibile completarla fino al 28 aprile 2025. Le istruzioni necessarie sono disponibili all’interno di SIDI tramite il percorso:

  • Applicazioni SIDI > Documenti e Manuali > Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale.

Procedura di invio del questionario

Per concludere correttamente l’operazione, è necessario premere il pulsante “Invia”. Si sottolinea che l’invio è riservato esclusivamente al Dirigente scolastico. Una volta effettuata la trasmissione, non sarà più possibile modificare i dati inseriti fino alla successiva rilevazione.

Strumenti di supporto

Dalla Home della Rilevazione è possibile visualizzare un’anteprima del questionario attraverso il percorso:

  • Acquisisci rilevazione > Visualizza > Esporta in pdf.
    Inoltre, è disponibile una funzione per esportare i dati della rilevazione dell’anno precedente, utile per agevolare la compilazione. Tale opzione è accessibile tramite il comando Esporta rilevazione.

Profilazione del personale

La scuola ha la possibilità di profilare autonomamente il personale diverso dal Dirigente scolastico e dal DSGA, già profilati dall’Amministrazione centrale. La procedura da seguire è la seguente:

  • Accedere a SIDI > Gestione utenze > Gestione utenze SIDI > Profilatura > Scelta profilo;
  • Selezionare Amministratore DSGA o Amministratore DS;
  • Individuare la scuola tramite il codice meccanografico e selezionare il nome da profilare;
  • Scegliere l’applicazione Osservatorio Scuola Digitale e confermare l’operazione.

Supporto e contatti

Per eventuali problematiche, è possibile rivolgersi ai referenti:

  • Natalia Morelli: 06-58493946;
  • Laura Vettraino: 06-58493951.
    È inoltre possibile inviare una richiesta tramite l’area Le tue richieste presente sulla piattaforma PNSD – Gestione Azioni.

Importanza della partecipazione

La partecipazione alla rilevazione è essenziale poiché le informazioni raccolte verranno visualizzate su Scuola in chiaro nella sezione Servizi e attività. I dati riguarderanno:

  • dotazione di risorse tecnologiche e digitali per la didattica;
  • punti di connettività;
  • allestimento d’aula (come lavagne e monitor interattivi);
  • dispositivi disponibili (computer e tablet);
  • ambienti di apprendimento.

In caso di mancata compilazione, tali informazioni non saranno aggiornate e risulteranno non disponibili per le famiglie durante la fase di iscrizione scolastica.

Nota

Leggi anche

Osservatorio Scuola digitale 2024/25: rilevazione aperta fino al 28 aprile. NOTA MIM alle scuole

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine