Rilevazione OCSE Educazione finanziaria, studenti italiani al di sotto della media. Docenti non sono fonte per informazioni [INTERVISTA]
Cos’è la “Financial literacy”? Si tratta della competenza per comprendere ed applicare diverse competenze legate alla finanza: gestione delle proprie finanze o investimenti. Lo scopo è di rendere gi individui autosufficienti nel raggiungimento della stabilità finanziaria.
L’OCSE ha avviato una rilevazione dello sviluppo di tali competenze, mettendo a confronto gli studenti dei vari paesi
Secondo quanto riferito nella nostra video intervista da Laura Palmerio, responsabile indagini internazionali Invalsi, i nostri studenti “ne escono male”, posizionandosi sotto la media OCSE.
Un risultato che non peggiora il precedente del 2015, migliore rispetto al 2012, ma che mostra staticità. Inoltre, i docenti italiani risultano all’ultimo posto tra quelli europei quale fonte per acquisizione di informazioni.
Come trasmettere tali competenze agli studenti?
Ne parliamo con la dott.ssa Palmerio