
Comunicato "Docenti per i Diritti dei Lavoratori" - "In casa Lega esiste un problema. La mano destra non sa cosa fa la sinistra. A farne le spese del 'caso' di schizofrenia acuta è però la scuola italiana - così commenta in una dura nota la bozza pubblicata in questi giorni a corredo del Def ora i...

Comunicato UIL Scuola - Siamo preoccupati e contrari, contrari nel modo più assoluto ad ogni ipotesi di regionalizzazione. Così il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, alle parole del ministro che giudica «idea virtuosa» quella di una scuola regionale. La volontà di separazione di alcune...

Il decreto legislativo n. 66/2017 ha introdotto nuove norme in materia di inclusione scolastica, riguardanti anche i nuovi gruppi per l'inclusione, tra cui il GLIR, ossia il gruppo di lavoro interistituzionale regionale.

L'articolo 14 del D.lgs. n. 65/2017, disciplinante il sistema 0-6, prevede il riconoscimento del servizio prestato nelle sezioni primavera.
Il Miur ha pubblicato un Avviso relativo alla realizzazione e diffusione delle misure di accompagnamento ai nuovi percorsi di istruzione professionale (introdotti con il D.lgs. 61/2017), per la definizione dei profili professionali in uscita da ciascun percorso.

La Commissione Europea ha pubblicato le proprie raccomandazioni nel quadro del semestre europeo, dedicando un'apposita scheda Paese dedicata all'Istruzione.

Il Miur ha pubblicato la nota n. 404 del 19 febbraio 2018, con la quale fornisce dei primi orientamenti operativi per gli Uffici Scolastici Regionali, relativamente all'attuazione del "Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni".
Il Miur ha pubblicato il decreto n. 173/2018, con il quale è stata disposta la proroga dei termini per la presentazione delle candidature per la realizzazione e la diffusione delle misure di accompagnamento ai nuovi percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell'articolo 31 del DM n. 851/2017. ...

comunicato Sinistra Italiana - "Da questa settimana i candidati, gli esponenti e i volontari di Liberi e Uguali in tutta Italia sono davanti alle scuole per incontrare ed ascoltare studenti e docenti, e per presentare le nostre proposte. E per dire una cosa semplice ed altrettanto importante: la scu...

Nel corso dell'informativa al Miur sui decreti attuativi della legge n. 107/2015, si è parlato anche di quelli relativi alle scuole italiane all'estero.