Riforma. Gli studenti valuteranno i docenti, il questionario sarà unico e nazionale
Uno dei 52 articoli del Decreto riguarda la valutazione dei docenti da parte degli studenti. Sarà nel dispositivo di prossima uscita, a fine febbraio.
Uno dei 52 articoli del Decreto riguarda la valutazione dei docenti da parte degli studenti. Sarà nel dispositivo di prossima uscita, a fine febbraio.
Il sistema prevede due livelli. Per quanto riguarda la primaria e le medie, saranno i genitori ad essere inseriti nel comitato di valutazione e potranno esprimere un parere sul lavoro svolto dagli insegnanti.
Gli studenti entreranno nel comitato alle superiori e potranno esprimere un proprio giudizio sui docenti attraverso un questionario.
Una riforma che prende le mosse da quanto è stato sperimentato in Trentino, dove agli studenti è stato somministrato un test con svariate voci per giudicare i lavoro dei docenti per quanto riguarda le capacità di esposizione dei docenti, il carico di lavoro assegnato agli studenti, la capacità di coinvolgimento, la disponibilità a recuperare le carenze degli alunni, i criteri di valutazione. Qui i questionari.
Artefice della proposta, il Sottosegretario Faraone che ha voluto la possibilità che negli istituti superiori alla fine dell`anno scolastico tutti gli studenti, ragazzi tra i 15 e i 19 anni, possano compilare un questionario sui prof. Il questionario sarà nazionale, cioè uguale per tutti.