Riforma sostegno, formazione docenti e progetti a supporto delle scuole. Mancano decreti attuativi

WhatsApp
Telegram

Riforma sostegno: formazione personale scolastico e progetti a supporto delle scuole. Le misure di accompagnamento.

Misure di accompagnamento

Le misure di accompagnamento alle nuove modalità di inclusione, introdotte dalla riforma, sono le seguenti:

  • iniziative formative per il personale scolastico;
  • attivazione di progetti e iniziative per il supporto delle istituzioni scolastiche;
  • composizione di un comitato per la direzione e il coordinamento delle misure di accompagnamento.  Ai componenti del comitato non spetterà alcun compenso, indennità, gettone di presenza, rimborso spese e qualsivoglia altro emolumento.

Le succitate misure devono essere definite da un decreto del Miur, tuttavia l’attuale situazione di crisi politica potrebbe bloccare il processo.

Applicazione riforma

Considerato che mancano i decreti attuativi, compreso quello sopra riportato, l’applicazione della Riforma è a rischio.

L’allarme, come riferito, era stato lanciato dal Sottosegretario al Miur Salvatore Giuliano:

Da un lato – ha precisato Giuliano – mancano le misure di accompagnamento, cioè la formazione del personale scolastico alla luce del profondo rinnovamento del piano educativo individualizzatoDall’altro – ha proseguito – non sono partiti i gruppi territoriali per l’inclusione che prevedevano l’esonero della docenza per circa 450 insegnanti, gli “esperti” che avrebbero dovuto aiutare le scuole a elaborare il piano di inclusione degli alunni“.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1