Riforma sostegno, Faraone: i corridoi delle scuole sono classi speciali
Questo quanto affermato da Davide Faraone, sottosegretario all'istruzione, durante la sua visita a Napoli, presso il Tito Livio.
Questo quanto affermato da Davide Faraone, sottosegretario all'istruzione, durante la sua visita a Napoli, presso il Tito Livio.
Il sottosegretario è intervenuto sulla riforma del sostegno che in questi giorni è all'attenzione del Ministero, frutto di una delega contenuta nella legge 107, La buona scuola.
Faraone critica lo status quo, affermando, "Inutile far sparire le classi "speciali" quando poi, spesso, i corridoi delle scuole diventano le classi speciali dove si portano i ragazzi quando non si riesce costruire il percorso di inclusione."
La ricetta del governo passa dalla formazione, afferma Faraone, " è necessaria la formazione degli insegnanti e una conoscenza delle singole disabilità. "Non è un problema di ore o di numeri di insegnanti, su quello ci siamo – ha detto ancora Faraone – abbiamo assunto undicimila insegnanti di sostegno in più. La vera sfida è la qualità". In questo senso bisogna agire con la formazione "sul sostegno stiamo agendo a 360 gradi".
Riforma docenti sostegno, per passare a materia curriculare 10 anni o un concorso ad hoc