Riforma sostegno, collaboratori scolastici faranno assistenza e saranno scelti in base al sesso dell’alunno

Sarà il genere degli studenti a determinare quali collaboratori scolasti dovranno occuparsi degli alunni diversamente abili.
Si occuperanno di accoglienza, sorveglianza, vigilanza, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza durante il pasto nelle mense scolastiche. Gli ATA saranno di ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall’art. 47 (incarichi specifici per le attività di assistenza igienica e personale).
Tale assistenza dovrà tenere conto principalmente di due fattori: il profilo professionale e il genere dello studente. Infatti, dato che l’assistenza riguarderà anche l’igiene personale, a studentesse saranno assegnate collaboratrici scolastiche, mentre agli studenti dei collaboratori.
Scarica il testo del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale