Riforma sostegno, approvata: le principali novità. Scarica testo PDF

WhatsApp
Telegram

Nella giornata di ieri, abbiamo riferito sull’approvazione definitiva del decreto di revisione del D.lgs. 66/2017, recante norme per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. 

Inclusione, approvato il decreto in via definitiva. Al via i piani didattici personalizzati

Vediamo quali sono le principali novità introdotte e le parole del Ministro Bussetti al riguardo.

Scarica il testo del Decreto

Le principali novità

Le novità apportate dal decreto sono le seguenti:

  • continuità didattica con conferma supplente;
  • richiesta ore sostegno da parte del GLHO;
  • domanda accertamento handicap e composizione commissioni mediche;
  • profilo di funzionamento che ricomprende la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale;
  • nuovi gruppi per l’inclusione come il GLIR e GIT.

Le parole di Bussetti

“Sono particolarmente orgoglioso del provvedimento approvato oggi in via definitiva – dichiara il Ministro Marco Bussetti -. Un obiettivo che ho fortemente voluto fin dall’inizio del mio mandato e che è stato raggiunto tramite il confronto costante con le Associazioni del settore e con l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. Anche su questo tema così importante, possiamo presentare alle famiglie i risultati del nostro impegno concreto. Ogni studente deve essere protagonista del proprio percorso di crescita. I ragazzi che hanno bisogno di maggiore assistenza, da oggi potranno beneficiare di percorsi elaborati appositamente per loro, su base individuale. Uno strumento che potrà migliorare ulteriormente l’importantissimo lavoro svolto dai nostri docenti”.

Scarica il testo del Decreto

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito