Riforma Scuola. Ugl: Linee astratte e poco chiare

WhatsApp
Telegram

UGL – Le linee guida sulla scuola del premier Renzi "ci lasciano fortemente perplessi. Ancora una volta, infatti, ci troviamo di fronte all’esposizione di concetti abbastanza astratti, che dimostrano solo quanto il Governo ignori il funzionamento della scuola italiana". Lo dichiara il segretario nazionale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo.

UGL – Le linee guida sulla scuola del premier Renzi "ci lasciano fortemente perplessi. Ancora una volta, infatti, ci troviamo di fronte all’esposizione di concetti abbastanza astratti, che dimostrano solo quanto il Governo ignori il funzionamento della scuola italiana". Lo dichiara il segretario nazionale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo.

"Senza lo stanziamento delle risorse necessarie, nessuna concreta miglioria potra’ essere apportata al nostro sistema scolastico. Anche il tanto decantato azzeramento del precariato, che attendiamo fiduciosi, e’ dovuto solamente – osserva – a quanto impostoci dall’Europa per evitare altre sanzioni che andrebbero ad aggravare ulteriormente la situazione della spesa pubblica, a tutti ben nota.

Temiamo, inoltre, – continua il sindacalista – che i costi della riforma ricadranno sul personale, gia’ fortemente tartassato dal mancato rinnovo del ccnl, oramai fermo ‘alla preistoria’. Le procedure concorsuali sono poco chiare, per non parlare del nuovo sistema di progressione della carriera, i cui meccanismi di valutazione del merito incontreranno la nostra ferma opposizione fino a quando non saranno discussi e condivisi con le organizzazioni sindacali.

Infine, quasi nulla traspare sul potenziamento delle segreterie scolastiche e del personale che negli ultimi anni e’ stato notevolmente ridotto, a fronte di un considerevole aumento delle incombenze e dei carichi di lavoro.

A nostro avviso – conclude il sindacalista – siamo troppo distanti dalla scuola di qualita’ che tutti vogliamo e si intravede l’ennesimo provvedimento unilaterale che certamente non avra’ i risultati che tutti aspettiamo".

Riforma della scuola. Linee guida, il testo e i nostri articoli

WhatsApp
Telegram