Riforma reclutamento docenti, dalla formazione in servizio incentivata ai concorsi. Relazione tecnica Decreto [PDF]
Di

Inizia il percorso del decreto legge n.36 del 30 aprile che prevede, tra le altre cose, anche la riforma del reclutamento docenti.
Come abbiamo riferito a parte, sarà il Senato a valutare per primo il provvedimento. Come ormai consuetudine, ad apportare le modifiche sarà solo un ramo del Parlamento (dunque il Senato), mentre la Camera non dovrebbe modificare il testo del decreto legge che dovrà essere convertito in legge entro il 30 giugno.
Ecco la relazione tecnica, a cura della Ragioneria dello Stato, con tutte le cifre che accompagnano il testo.
Relazione_Tecnica
TESTO DECRETO [PDF]
Gli articoli, dal 44 al 46, riscrivendo in parte il Decreto Legislativo 59/2017, prevedono
- un nuovo modello integrato di formazione e di abilitazione per i docenti della scuola secondaria;
- un nuovo sistema di formazione iniziale e di accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria;
- i requisiti per la partecipazione ai concorsi per la scuola secondaria;
- la costituzione della Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione
- un sistema di formazione continua incentivata
- una fase transitoria per l’accesso al concorso e per l’immissione in ruolo dei docenti della scuola secondaria