Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Riforma pensioni: se ne discuterà più in là, prima ammortizzatori sociali per chi ha perso il lavoro o è in difficoltà

WhatsApp
Telegram

Per la riforma pensioni è necessario attendere, per ora le priorità del governo sono altre.

Con la scadenza il 31 dicembre 2021 della pensione con la quota 100 è necessario che l’esecutivo, per evitare lo scalone dei 5 anni che si fornerà, dia il via ad una riforma che preveda una nuova misura flessibile. Ma per conoscere quale sarà la misura che prenderà il posto della quota 100 bisogna avere pazienza visto che le priorità del governo, al momento, sono altre.

Il ministro del lavoro Andrea Orlando, infatti, in un intervista rilasciata a Radio24 sottolinea che le risorse dello Stato sono limitate, ma nonostante questo entro fine anno si dovranno prendere dei provvedimenti in ambito previdenziale.

Riforma pensioni dopo: ecco le priorità del governo

Orlando afferma che il governo sicuramente affronterà il post quota 100 entro la fine dell’anno ma che al momento è doveroso concentrarsi su altri due obiettivi fondamentali quali la riforma degli ammortizzatori sociali e un piano che riguardi il lavoro. Solo dopo ci si potrà dedicare al resto anche se la riforma pensioni non potrà essere rimandata per molto.

Secondo le parole del ministro, quindi, la riforma pensioni verrà affrontata ma non subito.

In risposta alle pressioni dei sindacati in tal senso, quindi, Orlando sottolinea che al momento per l’Italia è necessario affrontare altre priorità che riguardino in modo specifico il lavoro e chi il lavoro lo ha perduto. Necessario ridare, quindi, potere d’acquisto alle famiglie in tempi di crisi economica come quelli che stiamo vivendo.

Bisognerà, quindi, portare pazienza ancora per un pò per conoscere quali saranno le possibilità di pensionamento utilizzabili a partire dal 1 gennaio 2022.

Riforma pensioni, di cosa si discute

Pensione a 62 anni di età con 30 anni di servizio, “quota 92”: l’ipotesi per la riforma

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione