Riforma pensioni, quota 100 e poi…

Cosa accadrà dopo la fine di quota 100? L’economista Roberto Gualtieri dice la sua in proposito.
La necessità di intervenire con urgenze per superare la quota 100 e trovare una misura che sia in grado di sostituirla prima che la misura raggiunga la sua naturale scadenza il 31 dicembre 2021, sta facendo in modo che le ipotesi in campo diventi troppe e alcune poco praticabili.
L’Economista Roberto Gualtieri non vuole dare i numeri ipotizzando proposte che puntino su età, contributi o quote. La questione che si determinerà dopo quota 100 andrà affrontata, secondo Gualtieri, intervenendo e migliorando il sistema previdenziale italiano facendo in modo che quest’ultimo rimanga in equilibrio con la finanza pubblica.
Secondo l’Economista la quota 100 è stato un regalo di Matteo Salvini agli italiani poichè sono stati investiti moltissimi soldi in una misura che ha permesso l’accesso alla pensione anticipata solo ad una platea ristretta di lavoratori.
Proprio per evitare il grandissimo scalone che potrebbe crearsi alla scadenza della quota 100 si sta ragionando su una riforma delle pensioni che abbia non solo lo scopo di evitare lo scalone ma che getti un’occhio anche alle donne, dei precari, degli stagionali e discontinui e ei giovani.
Secondo Gualtieri, quindi, a questo punto bisogna ridurre gli annunci e gli slogan e rimboccarsi le maniche per fare un buon lavoro.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.