Riforma pensioni: nel 2019 cambieranno i requisiti per la pensione di vecchiaia?
Di

Cosa cambierà per l’accesso alla pensione di vecchiaia nel 2019 con l’introduzione della quota 100 se si esclude l’aumento dell’età pensionabile?
Buongiorno, vorrei sapere se nel nuovo Def i requisiti per la pensione di vecchiaia sono cambiati o sono rimasti invariati, penso non sia giusto che una persona debba aspettare 67 anni per andare in pensione. Grazie
Con l’introduzione della quota 100 per la pensione di vecchiaia non ci saranno cambiamenti se non l’aumento dell’età pensionabile di 5 mesi previsto dalla legge Fornero per adeguamento alla speranza di vita Istat che porterà il requisito anagrafico a 67 anni. Alla pensione di vecchiaia, quindi, si potrà accedere dal 1 gennaio 2019 con 67 anni di età unitamente a 20 anni di contributi.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.