Riforma pensioni, gli errori del passato li stanno pagando i giovani secondo la Fornero

Elsa Fornero ritiene che la prossima riforma delle pensioni deve considerare anche i giovani e non andare a pesare su di loro.
Molte sono le ipotesi avanzate da sindacati, forze politiche e esponenti del governo per superare la quota 100 ed evitare un brusco ritorno alla legge Fornero e ai suoi rigidi paletti.
Ma tal proposito cosa pensa Elsa Fornero, ex ministro del Lavoro del governo Monti che la legge previdenziale attualmente in vigore l’ha firmata?
La Fornero ribadisce che sicuramente serve una discussione profonda per fare in modo che le scelte fatte in ambito previdenziale non vadano a penalizzare sempre le stesse categorie ed in particolare i giovani, come tante volte è stato fatto in passato (una tacita accusa alla sua riforma? ).
Elsa Fornero ammette che in passato troppo poco si è pensato ai giovani cercando di accontentare sempre coloro che alla pensione erano più vicini senza domandarsi chi sarebbe stato, poi, a pagare il conto.
L’ex ministro sottolinea il fatto che il conto da pagare per le scelte errate in ambito previdenziale ricade, ora, interamente sulle spalle dei giovani profondamente penalizzati in ambito pensionistico.
La scelta attuale, quindi, deve tenere in considerazione anche queste penalizzazioni, facendo in modo, laddove possibile, che vengano smussate e rese meno pesanti perchè fra qualche anno, poi, l’esecutivo dovrà fare i conti con un esercito di pensionati che sicuramente avranno un potere di acquisto bassissimo a causa di carriere discontinue e del metodo di calcolo usato per determinare l’assegno spettante.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Scuola Infanzia, sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.