Riforma pensioni e applicazione della quota 100 al comparto scuola

Come trovano applicazione i requisiti richiesti per la quota 100 nel comparto scuola: dovranno essere raggiunti al 31 agosto o al 31 dicembre di ogni anno per il pensionamento al 1 settembre?
Buongiorno vorrei precisaste come trovano applicazione al mondo della scuola le novità relative alla pensione anticipata annunciate con tanto di bozze di decreto legge a partire dal mese di gennaio. Il personale della scuola ha UN’UNICA uscita, il 31.08 di ogni anno. Proprio , tenendo conto di questo, a fini della maturazione del requisito,ad esempio al 31.08.19,per il computo dei mesi necessari ai fini dell’accesso si teneva conto degli ultimi 4 mesi , settembre, ottobre, novembre dicembre, ancorchè non effettivamente prestati,qualora in tal modo il pensionando maturi i requisiti per il pensionamento a 31 dicembre 19.Come troverà applicazione la novità legislativa a questo personale? Basterà maturare al 31 dicembre 43 anni e 1 mese per poter andare in pensione anticipata?Ringrazio dell’attenzione e cordialmente saluto
Pensione quota 100 e scuola
Nella bozza del decreto, che nei prossimi giorni sarà approvato dal consiglio dei ministri, resa pubblica è chiaramente specificato nell’art. 14, comma 7, che per il personale della scuola ed AFAM rimangono in vigore le disposizioni dell’art. 59, comma 9 della legge n. 449/1997.
Tale articolo della legge 449 recita: “Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno.”
Per il personale della scuola, quindi, il pensionamento al 1 settembre è possibile anche se per il computo dei mesi necessari ai fini dell’accesso si tiene conto di settembre, ottobre, novembre dicembre, anche se non effettivamente prestati, qualora in tal modo il pensionando maturi i requisiti per il pensionamento al 31 dicembre.
Unico punto interrogativo per i dipendenti del comparto scuola resta il 2019: non avendo presentato domanda di cessazione dal servizio a dicembre 2018 per il pensionamento il 1 settembre 2019 saranno necessarie indicazioni da parte del MIUR.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.