Riforma. L’Ok con fiducia potrebbe arrivare anche venerdì prossimo. Addio stati generali della scuola

WhatsApp
Telegram

Secondo indiscrezioni il sì definitivo del Senato potrebbe arrivare anche venerdì 26 con voto di fiducia.

Secondo indiscrezioni il sì definitivo del Senato potrebbe arrivare anche venerdì 26 con voto di fiducia.

Era stato lo stesso Renzi a garantire che non si sarebbe mai arrivati al voto di fiducia, così non è stato. Ci troviamo davanti ad un ennesimo passo indietro.

''Non abbiamo votato neanche alla Camera, non credo che in questo momento ci sia la fiducia all'ordine del giorno…'', rispondeva il 13 maggio Matteo Renzi al Tg5.

''La riforma credo possa essere tranquillamente discussa e migliorata. Sulla legge elettorale abbiamo detto 'prendere o lasciare', ma riguardava il Parlamento e gli assetti politici. Sulla scuola si ascolta tutti e ci si confronta'', concludeva il premier.

Quindi le difficoltà interne al PD, con la minoranza che ha dato l'aut aut costringendo Renzi, a Porta a Porta, a dire che non si faceva più in tempo per le assunzioni e che avrebbe organizzato un grande convegno per ascoltare, nuovamente, il mondo della scuola.

Adesso, la notizia che vuole la maggioranza andare verso un maxiemendamento con qualche modifica di facciata e, se non si troverà un accordo, ci sarà voto di fiducia. Saranno valutati, dicono, con attenzione i sub emendamenti "accettabili", presentati da forze e senatori che "mostreranno volontà seriamente collaborativa e di fare fretta!.

Un vero e proprio colpo di mano che ha lasciato tutti di stucco, addio confronto, prendere o lasciare.

Vedremo quali equilibri ci saranno al Senato, se la minoranza Pd si accoderà al volere di Renzi o se faranno cadere il Governo andando alle elezioni. La responsabilità sarà grande, perché in ballo ci sono 100mila assunzioni.

Vedi anche

Riforma e assunzioni. PD verso ok rapido. Martedì maxiemendamento, senza mediazione si va a fiducia. M5S: minacciate di non votare

Riforma. Verso Maxiemendamento, modifiche: assunzioni Graduatorie Istituto, nessuna modifica a super-presidi, no valutazione da studenti e genitori

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?