Riforma. Fiducia al Governo? 90% utenti dice NO. Vogliono dialogo e subito assunzioni

WhatsApp
Telegram

Sono stati 2.635 gli utenti della pagina FaceBook di OrizzonteScuola.it che hanno partecipato in meno di 24 ore ad un sondaggio sulla fiducia alla riforma.

Sono stati 2.635 gli utenti della pagina FaceBook di OrizzonteScuola.it che hanno partecipato in meno di 24 ore ad un sondaggio sulla fiducia alla riforma.

Ricordiamo, infatti, che nelle prossime ore, i relatori del provvedimento al Senato presenteranno un maxiemendamento che apporterà delle modifiche al testo di riforma in discussione in VII Commissione cultura.

Il tentativo della maggioranza è di trovare un punto di incontro tra le richieste della minoranza PD e delle opposizioni e l'esigenza di non modificare l'impianto della riforma. Se non ci sarà condivisione, probabilmente il testo sarà presentato direttamente al Senato e posta la fiducia.

Tra le modifiche che probabilmente, almeno secondo le indiscrezioni da noi raccolte provenienti da fonti vicino ai relatori, ci sarà:

  • una misura per aumentare la collegialità per la realizzazione dei POF triennali
  • una misura che escluda genitori e studenti dal comitato di valutazione
  • un piano assunzionale pluriennale da estendere coinvolgendo PAS, TFA, SFP o comunque con servizio pregresso (le voci di danno ancora in trattativa)
  • in forse l'inserimento del limite triennale degli incarichi dirigenziali.

Nessuna modifica, ci risulta, alla possibilità per i dirigenti di scegliere i docenti e con molta probabilità non sarà accolta la proposta di rotazione dei presidi nella dirigenza delle scuole.

Su questi presupposti abbiamo lanciato un sondaggio chiedendo agli iscritti alla nostra FanPage se avessero votato la fiducia. Il risultato è stato nettamente negativo con il 90% di NO.

 

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1