Riforma, Fedeli: abbiamo assunto 100mila precari, adesso scuola digitale, sicurezza, alternanza scuola-lavoro
Di

“Urge – afferma il Ministro Fedeli – continuare ad investire nella scuola” e, riferisce all’agenzia AGI, quali sono ancora i campi in cui si investirà.
Fatte salve 100mila assunzioni, adesso, afferma il Ministro, si lavorerà in varie direzioni come:
- il “long life learning” e l’orientamento per l’ingresso nel mondo del lavoro o negli studi universitari. Ci sarà quindi un piano di investimento ad hoc.
- sicurezza istituti, 7 miliardi a disposizione per: costruzione di scuole nuove e sostenibili, messa in sicurezza degli edifici, ispezioni sui solai, antisismica, abbattimento delle barriere architettoniche.
- piano nazionale scuola digitale, 1 miliardo. Con al centro la formazione dei docenti.
- alternanza scuola-lavoro, con la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti.
- decreti attuativi buona scuola, dalla riforma del reclutamento a quella del sostegno, alla riforma della maturità a quella dei professionali.