Riforma. Fassina (PD): 4 emendamenti per condividerla. Voto di fiducia inaccettabile

WhatsApp
Telegram

Il Sen. Fassina fissa le regole per accettare e condividere la riforma della scuola. Per l'esponente democratico sarebbero necessari 4 emendamenti.

Il Sen. Fassina fissa le regole per accettare e condividere la riforma della scuola. Per l'esponente democratico sarebbero necessari 4 emendamenti.

"Il Presidente del Consiglio continua a tentare di negare la realtà sulla cosiddetta "riforma" della scuola. Dopo l'imbarazzante raggiro sulla conferenza nazionale che senza sprezzo del ridicolo fissa a legge approvata, procede con aggiustamenti cosmetici a un disegno di legge regressivo e inviso alla stragrande maggioranza della scuola".

"Sarebbe sufficiente approvare 4 emendamenti per avere immediata e larga condivisione parlamentare e della scuola:

1) cancellare la chiamata e la revoca dei docenti da parte dei presidi;
2) introdurre un piano pluriennale, connesso ai pensionamenti, per gli insegnanti precari;
3) correggere le inique detrazioni fiscali e school bonus;
4) definire pericolosissime deleghe.

Invece, no. Schiaffo al Parlamento e alla scuola con un inaccettabile voto di fiducia. Una prova di forza senza vincitori ma con uno sconfitto certo: la qualità della scuola pubblica e il futuro delle generazioni più giovani".

Renzi, assunzioni solo se cambiamo la scuola. Richetti, stufi di docenti che incrociano le braccia

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?