Riforma del voto in condotta, i genitori approvano Valditara: “Atto doveroso e necessario per il futuro”

Le nuove linee guida presentate dal ministro Valditara rappresentano un atto doveroso e necessario per il futuro dell’educazione in Italia.
Così ha dichiarato Antonio Affinita, Direttore Generale del Moige, rispondendo all’Adnkronos in merito ai recenti cambiamenti proposti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in materia di valutazione comportamento, voto in condotta e sospensioni.
Secondo Affinita, è fondamentale che ogni decisione presa nell’ambito educativo sia sempre condivisa con i genitori. Questa premessa costituisce la base di un progetto educativo di successo, un patto educativo di corresponsabilità che pone al centro l’interesse superiore del bambino.
“Avviare, valorizzare e ampliare dei processi formativi che coinvolgano le famiglie all’interno di un patto di responsabilità educativa è imprescindibile”, ha aggiunto Affinita. Secondo il Direttore Generale del Moige, la dinamica educativa deve essere un processo di collaborazione tra genitori e docenti. Insieme, sono impegnati nell’educazione del figlio e devono concordare sulla medesima linea educativa.
Questo, ha concluso Affinita, è un valore fondamentale che deve essere assolutamente tutelato. Nell’ottica di un sistema educativo equilibrato e inclusivo, il coinvolgimento attivo dei genitori nelle decisioni relative all’educazione dei propri figli rappresenta un tassello indispensabile.