Riforma. Commissione Istruzione riprende martedì 23 giugno. Si lavora a sfoltimento emendamenti
Andrea Marcucci, presidente della Commissione Istruzione del Senato, ha comunicato di aver accettato le richieste dei relatori del ddl scuola per una sospensione dei lavori, volta a lavorare allo sfoltimento degli emendamenti.
Andrea Marcucci, presidente della Commissione Istruzione del Senato, ha comunicato di aver accettato le richieste dei relatori del ddl scuola per una sospensione dei lavori, volta a lavorare allo sfoltimento degli emendamenti.
La prossima seduta si terrà – ha detto il Presidente – martedì.
Nel frattempo si sussegono i comunicati politici
La Lega ha proposto di proseguire anche durante questa settimana, in modo da rendere praticabili le assunzioni dei precari. DDL Scuola. Lega: noi vogliamo lavorare. Renzi prende tempo
Il Sen. democatrico Walter Tocci ha invece chiesto un decreto immediato per l'assunzione di 130mila precari, rimandando a tempi più distesi l'approvazione delle altre norme. DDL Scuola. Walter Tocci: si possono fare fino a 130mila assunzioni e poi le altre norme
Ma al momento l'obiettivo del Partito Democratico rimane quello di siglare la riforma della scuola.
"Non arretriamo di un millimetro sulla volontà di andare avanti e di trovare la strada per cercare di mettere in cattedra i 100mila docenti a settembre, approvando l'intero provvedimento. La buona scuola non è solo assunzioni ma tutto ciò che serve agli studenti a innalzare l'apprendimento e combattere la dispersione".
Lo ha detto la relatrice Pd del ddl Scuola, Francesca Puglisi, uscendo dalla commissione Istruzione al Senato,