Rientro a settembre, Gavosto: affittare nuovi spazi e didattica mista online e in classe. Lezioni sino a luglio

WhatsApp
Telegram

Rientro studenti a settembre, per Andrea Gavosto servono nuove aule e bisogna adottare una didattica mista.

Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, interviene sul dibattito relativo alla fase 2 per la scuola e alla conclusione dell’a.s. 2019/20 , nel corso di un’intervista a Repubblica.

Allungamento delle lezioni a.s. 2019/20, superamento digital divide e didattica a distanza

Il direttore della Fondazione Agnelli, affermando che i ragazzi hanno perso tappe fondamentali del loro percorso di istruzione, propone l’allungamento delle lezioni online sino a luglio, in modo che possano recuperare quanto perduto a causa dei tempi della didattica a distanza.

Quanto al fatto che un milione e 600 mila ragazzi non sono stati raggiunti dalla didattica a distanza, Gavosto afferma che: “Il problema è enorme e bisogna su questo muoversi in fretta, i primi finanziamenti ci sono e dunque si cominci ad assicurare connessioni e tablet.”

Gavosto, infine, riguardo alla didattica a distanza, evidenzia che è necessario fare un salto di qualità, ossia passare da lezioni online trasmissive o consistenti soltanto in compiti assegnati tramite il registro elettronico a soluzioni più coinvolgenti. 

Anno scolastico 2020/21

Il direttore della Fondazione Agnelli, riguardo alla riapertura delle scuole a settembre, ipotizza alcune soluzioni quali:

  • doppi turni (al riguardo abbiamo pubblicato quanto ipotizzato in Trentino);
  • nuovi spazi (aule) da affittare, in modo dunque da mantenere la distanza di sicurezza;
  • riorganizzazione classi e orari con eventuale didattica mista in aula e a casa;

Gavosto evidenzia infine che “Quello che andrà perduto in ogni caso sarà l’aspetto fondamentale di socializzazione della scuola.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione