Rientro a settembre, ecco su cosa si dovrà formare il personale ATA
Di

Ieri pubblicate in anteprima la bozza contenente le linee guida per il rientro a settembre. All’interno indicazioni alle scuole sull’organizzazione didattica e sulla formazione del personale.
Per quanto riguarda il personale ATA, la bozza richiede alle scuole l’organizzazione di attività formative in materia di utilizzo delle nuove tecnologie in un’ottica di smart working, in base alle diverse mansioni.
In particolare, per il personale ATA, gli ambiti indicati sono:
- organizzazione del lavoro, collaborazione e realizzazione di modelli di lavoro in team (tutto il personale ATA)
- principi di base dell’architettura digitale della scuola (tutto il personale ATA)
- digitalizzazione delle procedure amministrative anche in relazione alla modalità di lavoro agile (Assistenti amministrativi e tecnici)