Rientro a settembre, nuovo documento scientifico: test sierologici a campione, screening su studenti e docenti
Di

Il comitato tecnico scientifico ha aggiornato il documento di fine maggio contenente le misure per il rientro a scuola a settembre.
Questi i contenuti di cui ne dà anticipazione Il Sole 24 ore:
- il lavaggio frequente delle mani,
- il divieto di accedere ai locali scolastici con 37,5 febbre (da misurare a casa) ,
- non essere stati in quarantena o a contatto con soggetti positivi al Sars Cov-2,
- distanziamento fisico: tra un alunno e l’altro deve esserci almeno un metro, 2 dalla cattedra, possibilmente dunque verranno usati banchi monoposto,
- ingressi scaglionati per evitare il sovraffollamento su bus e metro negli orari di punta,
- alla primaria potrebbe essere tolto l’obbligo delle mascherine durante le lezioni: a ridosso dell’inizio delle lezioni si deciderà
Il Cts pensa poi agli screening di massa su studenti e docenti, così come i test sierologici a campione su cui si era mostrato favorevole nei giorni scorsi anche il Premier Conte. Serve tuttavia il confronto nazionale per la decisione definitiva.