Rientro a scuola 2022, niente mascherine in classe. Fino al 30 settembre resta obbligo sui mezzi di trasporto, anche scolastico

WhatsApp
Telegram

Le mascherine non saranno più obbligatorie a scuola, da 1° settembre, per personale scolastico e studenti. Sui mezzi di trasporto invece fino al prossimo 30 settembre è ancora previsto l’obbligo di indossare dispositivi di protezione respiratoria FFP2.

L’obbligo per il personale scolastico di indossare un dispositivo di protezione respiratoria decadrà con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022 come da
art. 9 del d.l. 24 marzo 2022, n. 24 , convertito, con modificazioni, dalla L. 19 maggio 2022, n. 52.

Per quanto riguarda le mascherine, secondo le linee guida fornite dall’ISS lo scorso 5 agosto, in condizione ordinaria i lavoratori che hanno l’esigenza o la
volontà di proteggersi con un DPI dovrebbero usare un dispositivo di protezione respiratoria del tipo FFP2, in particolare

  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19;

Se il quadro epidemiologico dovesse cambiare, si passerà al livello successivo con indicazioni più restrittive, che prevedono tra l’altro

  • Gestione di attività extracurriculari e laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione quali distanziamento fisico, mascherine chirurgiche/FFP2, igiene delle mani, ecc. ;
  • Mascherine chirurgiche, o FFP2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);

Ritorno in classe, via gli obblighi ma “prepararsi ed essere pronti”: mascherine, distanziamento e merende al banco se aumentano contagi. Così si rientra

Da sottolineare che non si tratta di obbligo se non ci sarà un intervento del governo bensì di indicazioni.

Quando è previsto l’utilizzo delle mascherine: le indicazioni dell’ISS

Nelle indicazioni dell’IIS per le scuole del primo e secondo ciclo sono però previsti dei casi in cui in cui è previsto l’utilizzo della mascherina FfP2. Nel documento si legge che

“Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre, frequentano in presenza, prevedendo
l’utilizzo di mascherine chirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi, igiene delle mani, etichetta respiratoria.”

L’IIS ricorda infatti che, soprattutto nei bambini, la sola rinorrea (raffreddore) è condizione frequente e non può essere sempre motivo in sé di non frequenza o
allontanamento dalla scuola in assenza di febbre.

Ecco quando si rientra in classe

I calendari regionali prevedono date che vanno dal 5 settembre in Alto Adige al 19 settembre in Sicilia e Veneto. Tutte le altre regioni rientrano tra il 12 e il 15 settembre.

Obbligo mascherina FfP2 su alcuni mezzi di trasporto, al momento fino al 30 settembre

Se da un lato le indicazioni dell’ISS per il rientro a scuola di settembre prevede misure più leggere per quanto riguarda la mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico, con l’assenza dell’obbligo delle mascherine in classe   – che ha costituito in questi anni una delle misure più discussa – dall’altro si deve evidenziare che il governo, con il decreto legge dello scorso giugno, ha prorogato fino al 30 settembre l’obbligo di indossare le mascherine FFP2 sui mezzi di trasporto.

In particolare, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo:

1) navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;

2) treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;

3) autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;

4) autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;

5) mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;

6) mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.

Dunque, anche i mezzi di trasporto scolastico prevedono fino al 30 settembre l’obbligo della mascherina a bordo. Al momento non è possibile fare previsioni su ulteriori proroghe in merito.

LINEE GUIDA RITORNO IN CLASSE ISS

NOTA MI 19/08

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA prova orale: 60 classi virtuali, massimo 5 partecipanti, a tu per tu con gli esperti EUROSOFIA!