Rientro a scuola, Ministero: proporremo 14 settembre inizio lezioni, dal 1° settembre già previsto recupero apprendimenti

WhatsApp
Telegram

Rientro a scuola: si rincorrono le date, complice la decisioni di decidere anche quella delle elezioni amministrative. Tra ipotesi e smentita,  la nota ufficiale del Ministero. 

“Il Decreto Scuola recentemente  convertito in legge, stabilisce che dal primo di settembre le scuole  potranno riaprire per le attività legate al recupero degli apprendimenti.

Per quanto riguarda invece l’inizio ufficiale delle  lezioni, come già specificato nella giornata di ieri, la decisione  dovrà essere presa insieme alle Regioni, a cui sarà proposta la data  di lunedì 14 settembre, con l’obiettivo di tornare alla piena  normalità scolastica il prima possibile”.

Dunque, come prevedibile, bisognerà scindere le due fasi:

  • il recupero degli apprendimenti già dal 1° settembre, che tante difficoltà sta creando per la gestione delle ferie del personale docente e ATA
  • l’inizio delle lezioni vere e proprie, che a questo punto potrebbe essere proprio il 14 settembre per tutte le regioni. Già stamattina infatti erano circolate anticipazioni secondo cui le regioni avrebbero l’intenzione di proporre tale data per l’inizio delle lezioni.

Forza Italia chiede di trovare sedi alternative agli edifici scolastici per il voto.

“Ho presentato un ordine del giorno al decreto elezioni, che è ovviamente stato respinto dalla maggioranza – afferma Maria Stella Gelmini –  per
invitare il governo a valutare la possibilità di utilizzare una soluzione alternativa alle scuole per le elezioni.”

Il commento di Gianluca Vacca capogruppo del la commissione Cultura del MoVimento 5 Stelle alla Camera  “è un segnale positivo e importante che la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e le Regioni si stiano orientando per riportare le nostre ragazze e i nostri ragazzi tra i banchi il 14 settembre, così come è importante che già dal primo settembre le scuole siano aperte per garantire il recupero degli apprendimenti.”

Attività didattica ricomincia il 1° settembre 2020: chi farà lezione, non ci saranno esami di recupero debiti, integrazione crediti

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia