Rientro a scuola, la proposta per un istituto di Rho (MI): classi sdoppiate e doppi turni (8,30/11,30-13,30/16,30)
Continua l’iniziativa di Orizzonte Scuola “Raccontate la vostra esperienza sul rientro a scuola a settembre”. Presentiamo la proposta della RSU dell’ I.C. Tommaso Grossi di Rho (MI): “Articolazione di una proposta della RSU, in 06 punti, finalizzata al ritorno a Scuola per la metà del settembre 2020; cioè per favorire l’ inizio dell’ A.S. 2020-2021”
Da premettersi le EVIDENZE EMERSE, da ogni dove ed in parte sotto riportate :
1) le c.d. “tecnologie WEB” devono essere utilizzate per un’ azione educativa-didattica IN PRESENZA; l’ unica MESSA IN OPERA REALE che può essere CONCRETAMENTE ritenuta tale. Tutto il resto in cui ci si “cimenti” per VIE ONLINE virtuali-digitali anche con piatta-Forme in CLOUD risulta un SURROGATO in grado di realizzare meno del 10% di quanto sia DAVVERO possibile ATTUARE in presenza.
2) La c.d. DaD va considerata come una residuale risorsa, “somministrata” dopo aver messo (PRIMA) in atto TUTTE le ALTRE soluzioni disponibili e praticabili.
3) La c.d. DaD non assurge ad un ampliamento della proposta educativa-formativa, ma ha rappresentato un limite per varie FATTISPECIE, al cospetto di un impegno SMISURATAMENTE più dilatato e stressogeno, profuso da parte del corpo dei Docenti.
4) La VERA didattica non consiste in una mera DIFFUSIONE via WEB e/o in CLOUD, violativa di Privacy ed altri DIRITTI e/o discriminatoria, di informazioni e contenuti SCOLASTICI – istituzionali per vie ONLINE; bensì di sguardi, di VIVE e DIRETTE RELAZIONI ed EMOZIONI REALI, di attenzioni antropologiche e psicologiche, di rapporti anche conflittuali ma facenti parte del CORREDO educativo delle DINAMICHE dei rapporti da crescita-CONDUZIONE FORMATIVA dei GRUPPI classe e tutto quanto renda ciò un INSOSTITUIBILE processo umano “diretto” e NON “mediato” OSTATIVAMENTE da monitor, tele-WEB-camere, video-terminali, Smartphone, tablet, c.d. SOCIAL, etc.
5) La c.d. DaD, viepiù OGGI, lascia emergere (pure tra alunni e famiglie) implementate difficoltà che ne limitano oltremodo la effettiva AGIBILITA’ ed i tangibili “riscontri” in termini dei realmente fruiti diritti all’ istruzione e/o doveri alla SALUTE ed alle rispettive PRIVACY :
• mancanza di strumentazioni digitali idonee e NON OBSOLESCENTEMENTE PROGRAMMATE e di connessioni COSTANTI per poter seguire indicazioni educative-didattiche di VICINANZA scolastica inviate con contatti A DISTANZA su quaderni ELETTRONICI via WEB;
• mancanza di diffusioni UNIFORMI ed EQUE di connessioni adeguate a reti internet,
• mancanza di CERTEZZE a tutela dei dati personali e delle Privacy nonché in ordine a profili di altre fattispecie.
6) Molti alunni, già in condizioni NON EMERGENZIALI ricevono scarse, contraddittorie o inesistenti attenzioni genitoriali adatte a sostenere le azioni educative-didattiche scolastiche e vengono viepiù penalizzati durante le fasi “somministranti” alcune c.d. forme di DaD .
La mia proposta “sostenibile” per un ritorno a Scuola a metà settembre 2020, e da attuarsi fino all’ incerto rientro della emergenza epidemiologica, è articolata come segue :
a) orario scolastico ridotto ed alternato in classi equamente SDOPPIATE, divise a metà ;
b) orario di insegnamento COMPATTATO ma IN PRESENZA, proporzionalmente e specularmente ridotto ;
c) didattica da attuarsi in REALE presenza, nelle AULE scolastiche VERE e non “virtuali” ;
d) dimezzamento equanime delle classi onde garantirsi un distanziamento di sicurezza “ex lege” ;
e) doppi turni ALTERNATI per ogni classe su 4 giorni alla settimana (ad esempio: primo turno dalle 08:30 alle 11:30 e secondo turno dalle 13.30 alle 16:30 ) .
ALTERNATI nei lunedì e martedì con giovedì e venerdì. Dalle 11:30 alle 13:30 PULIZIE e DISINFEZIONE quotidiane, nei mercoledì RIPRISTINO e SANIFICAZIONE dei locali ed aule usati ;
f) soppressione temporanea dei servizi mensa ;
g) didattica “accessoria” eventualmente e LIBERAMENTE da attuarsi da parte di SINGOLI DOCENTI che intendano cimentarsi con varie forme di c.d. DaD per la trasmissione di ulteriori indicazioni educative-didattiche programmate ;
h) da settembre 2020 scambi informativi inerenti ad attività da OO.CC. da veicolarsi ESCLUSIVAMENTE via e-mail ISTITUZIONALE.
Riunioni dal vivo [però ogni due MESI e dal novembre 2020] per programmazioni di CdC, di interclassi, di Collegi dei Docenti, di dipartimenti, etc.
Il tutto con PRESENZA dei DISPOSITIVI e degli approntati PROTOCOLLI di SALUTE e SICUREZZA, nonchè col debito e coesistente DISTANZIAMENTO del caso epidemiologico SUSSISTENTE al novembre 2020.
Prof. Vincenzo Rossi
Per condividere la vostra organizzazione con la nostra redazione e i nostri lettori basterà inviarci una mail a [email protected], con oggetto “Rientro a scuola: l’esperienza dell’istituto di…”. Le mail dovranno essere firmate con nome e cognome.