Rientro a scuola, in Piemonte tutti in presenza grazie a spazi Diocesi. In forse 32mila studenti in Campania

E’ quanto riferito a Today da Fabrizio Manca, direttore dell’ufficio scolastico regionale. “In questo momento nel Lazio ci sono 8.500 studenti che non hanno garantita la frequenza in presenza, in Campania ce ne sono 32.000, idem in Sicilia. In Piemonte la situazione è sotto controllo. Noi in questo momento abbiamo circa 460 classi su tutto il territorio regionale che hanno delle criticità; sono coinvolti circa 1.200 studenti su una popolazione di 550.000, stiamo parlando dello 0,2%”, ma rassicura Manca, “Sono tutte situazioni in corso di soluzione”.
La Diocesi di Torino ha messo a disposizione degli istituti scolastici spazi ecclesiali per poter svolgere le lezioni rispettando il distanziamento.
“L’accordo di oggi è importante perché vista la complessità della situazione pandemica e delle variabili organizzative che sono molteplici, qualora si verificassero delle necessità questo accordo consentirà di risolverle“, ha commentato Manca.
In Piemonte verranno inoltre 500.000 euro per l’acquisto di termoscanner, come annunciato dal governatore Cirio, da distribuire direttamente a tutte le 542 Autonomie scolastiche piemontesi per 3.200 plessi. “Le linee guida ministeriali prevedono la misurazione della temperatura degli studenti a casa, ma non vietano la misurazione della temperatura a scuola“, ha detto Manca.