Rientro a scuola, Gilda: “Veneto porta a 24 le ore di servizio dei docenti nella primaria. Illegittimo”

WhatsApp
Telegram

“Fuga  in avanti” così il sindacato Gilda commenta le disposizioni contenute nel manuale operativo già pubblicato sull’USR Veneto per il rientro in classe a settembre.

“Il Veneto osserva ad Orizzonte Scuola il coordinatore nazionale Rino Di Meglio  –  ha sfornato un manuale operativo per la ripartenza della scuola che interviene indebitamente anche su questioni di natura contrattuale, portando a 24 le attuali 22 ore di servizio settimanale dei docenti della primaria. Una violazione palese del Contratto, bisogna immediatamente intervenire. Spero che da qui a settembre non regni ancora la confusione, perché così è davvero dura”.

Presentato l’8 luglio dall’assessora regionale all’Istruzione, Elena Donazzan, e dalla direttrice dell’Ufficio scolastico locale, Carmela Palumbo, si divide in tre parti, ciascuna delle quali affronta un problema di gestione diverso: spazi scolastici, attività didattica e ruolo e compiti del personale.

Tra i punti fondamentali c’è la modifica dei piani didattici vista l’impossibilità di tenere gli alunni tutti insieme nelle stesse aule. Sarà quindi necessario avere docenti in più e anche introdurre nuove attività che arricchiscano il curriculum degli studenti e che consentano una divisione più agevole per gruppi di studio.

Rientro a scuola, il manuale del Veneto: moduli da 40 a 50 minuti di lezione, cosa fanno i docenti in più, gli spazi [SCARICA IL TESTO]

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia