Rientro a scuola: distanza tra banchi, ingressi scaglionati, didattica mista e doppi turni. Cosa si ipotizza a Roma

Riapertura scuola a settembre, a Roma si lavora per definire misure anti contagio.
Rientro a settembre
Le scuole riapriranno sicuramente a settembre, anche alla luce delle parole pronunciate ieri dalla Ministra Azzolina:
Al Ministero stiamo istituendo un tavolo con esperti che lavoreranno, a fianco del governo, per mettere a punto il nostro Piano per il mondo dell’Istruzione. Non solo come ripartire a settembre…
Al Ministero si lavora in vista della riapertura, come sta facendo anche il Comune di Roma.
Quali misure
Il Comune di Roma, come detto sopra e come riferisce Il Messaggero, sta preparando una serie di misure al fin di far svolgere lezioni a settembre in condizioni di sicurezza.
Queste le misure allo studio:
- doppi turni;
- distanza di un metro tra i banchi;
- orario di ingresso scaglionato tra le 7.45 e le 8.30, con intervalli di 15 minuti;
- alternanza tra lezioni a scuola e lezioni a distanza;
- turni di pomeriggio;
- probabile obbligo di mascherine e guanti;
- un solo genitore accompagna i figli;
Allo studio, inoltre, la possibilità di classi con 20 alunni massimo, ma ciò determinerebbe un aumento dei docenti e quindi una modifica in incremento degli organici.
Le misure ipotizzate dal Comune di Roma, naturalmente, non potranno non allinearsi a quanto prevederanno le ordinanze del Ministro Azzolina per l’avvio del 2020/21, come previsto dal Decreto dell’8 aprile 2020.