Rientro a scuola dal 7 al 24 settembre: le date diverse delle città e delle regioni

WhatsApp
Telegram

Rientro a scuola diverso da regione a regione e da città a città. Ancora si attende l’ufficialità del rinvio della Campania. Da domani si ritorna in classe in diverse zone d’Italia dopo i mesi di chiusura. Il calendario scolastico aggiornato.

Calendario scolastico

3 settembre: Trento, le scuole dell’infanzia hanno già iniziato le attività in presenza

7 settembre: Alto Adige, Vo’ Euganeo, infanzia Lombardia

9 settembre: Roma, nido

14 settembre: data prevista dal Ministero dell’Istruzione. Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia (con alcune eccezioni) Toscana, Trento, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.

16 settembre: Friuli Venezia Giulia

22 settembre: Sardegna

24 settembre: Abruzzo, Basilicata, Calabria Campania (si attende la comunicazione ufficiale che posticipa la riapertura dal 14 al 24), Puglia. In Sicilia le scuole potranno decidere di posticipare la riapertura al 24, anche quelle che non sono sedi di seggio elettorale (delibera).

Calendario scolastico 2020/2021

Le indicazioni degli Usr

E se la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ricorda che “la scuola non è un posto fatato, dove il rischio contagio è zero“, gli Uffici scolastici regionali hanno preparato dei materiali per la preparazione delle scuole alla ripartenza in sicurezza.

Il direttore dell’Usr per il Piemonte, Fabrizio Manca, mette a disposizione degli istituti scolastici una guida pratica, “uno strumento di consultazione leggero, che cerca di ordinare e mettere a fuoco sinteticamente tutti gli aspetti essenziali che ogni scuola deve considerare per garantire un avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021“.

L’Ufficio per il Veneto, oltre alle linee guida diffuse nelle scorse settimane, ha pubblicato recentemente le indicazioni per la redazione del protocollo delle misure operative di sicurezza anticontagio e di contrasto all’epidemia di Covid 19 in ambito scolastico, tra termoscanner, mascherine, distanziamento.

E così in Sicilia, l’Usr ha diffuso venerdì le indicazioni e i suggerimenti per una ripartenza sicura. Tra le misure anche l’autocertificazione che docenti, personale Ata e studenti dovranno presentare prima del rientro.

Inizio anno scolastico: tutte le linee guida, i regolamenti, download circolari e documenti utili, info necessarie per la ripartenza. [AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno