Rientro a scuola, bozza sicurezza: test sierologici su docenti e studenti a campione, medico in ogni scuola

“Svolgimento dei test sierologici per tutto il personale scolastico in concomitanza con l’inizio delle attività didattiche”. E’ quanto prevede la bozza del protocollo d’intesa tra Ministero dell’istruzione e sindacati per garantire l’avvio dell’anno scolastico.
Saranno inoltre effettuati “test a campione per la popolazione studentesca con cadenza periodica. Saranno a questi fini adottati i criteri di: volontarietà di adesione al test, gratuità dello stesso per l’utenza, svolgimento dei test presso le strutture di medicina di base e non presso le istituzioni scolastiche”.
La bozza del protocollo d’intesa, frutto di diversi incontri tra Ministero e sindacati, è pronta.
Nei giorni scorsi, il presidente Anief, Marcello Pacifico, ha affermato a Orizzonte Scuola che si attendeva il testo “per fare le proprie osservazioni. Con il distanziamento sociale, un metro tra alunni, si deve pensare di dimezzare le classi, abbattere sicuramente le classi pollaio e raddoppiare le immissioni in ruolo richieste dal ministro Azzolina (80mila) al ministro Gualtieri”.
Medico scolastico
“Individuazione in tutte le scuole del medico competente che effettui il servizio di sorveglianza sanitaria”. E’ l’altro punto dell’elenco delle richieste delle parti sociali per la bozza del protocollo d’intesa tra Ministero e sindacati sull’avvio dell’anno scolastico. Il documento riguarda le richieste avanzate dalle parti sociali, che sono state già sottoposte ai ministeri di Istruzione e Salute e al Cts.