Rientro a scuola, Azzolina: a settembre getteremo le basi per una scuola nuova

“Ho appena incontrato il professor Patrizio Bianchi e ho voluto ringraziare lui e tutto il Comitato di esperti per il lavoro che stanno portando avanti.
Riapriremo le scuole a settembre e getteremo le basi per una scuola nuova.”
E’ quanto ha scritto il ministro Azzolina su FB, dopo l’audizione alla Camera del prof. Patrizio Bianchi, capo della task force per rientrare a scuola in sicurezza, in audizione alla Camera.
Il prof. Bianchi ha dettato una serie di proposte nella sua audizione, tra cui adattamento del numero di alunni per classe in base agli spazi disponibili e al distanziamento previsto; ha proposto di rimodulare l’orario annuale e anche la durata delle lezioni; di innovare la didattica e valorizzare gli educatori; ha richiesto un impegno didattico dei docenti anche col ricorso alle ore aggiuntive.
Il Comitato propone dunque di riorganizzare le attività didattiche prevedendo di svolgerle negli spazi esterni alla scuola come parchi, strutture sportive o spazi culturali; di ridurre il numero di alunni per classe; di stringere alleanze con le comunità culturali e quelle educative di ogni città con il supporto dei sindaci; di prevedere misure per il sostegno agli studenti con disabilità e il reclutamento di assistenti sociali, psicologici e sociologici perchè “i nostri insegnanti in questa fase sono stati messi a durissima prova e lo saranno dei prossimi anni. Occorre dotarli di capacità di gestione delle emozioni ma non vanno caricati troppo: va allargata la comunità educante”.
Task force: si ragiona su lezioni all’aperto con cambio modello didattico