Rientro a scuola, Altamore (Pd Sicilia): “Vaccino è importante ma da solo non basta”

WhatsApp
Telegram

“Il vaccino è importante per un rientro sicuro, per garantire il diritto allo studio e per evitare la DAD, ma non basta! La scuola, soprattutto nelle regioni del Sud, a settembre rischia di riaprire con i problemi di sempre. Il distanziamento rimane l’unico mezzo per evitare il contagio. I fondi del PNNR devono essere spesi adesso per realizzare un nuovo modello di scuola. Riapertura delle scuole a settembre”. Lo scrive Caterina Altamore, responsabile Dipartimento scuola PD Sicilia.

Raggiungere l’obiettivo della vaccinazione per tutti è certamente auspicabile ma non basterà a rendere le scuole sicure alla riapertura. E’ necessario intervenire urgentemente su: previsione di spazi che assicurino il distanziamento, diminuzione del numero di alunni per classe, aumento dell’organico di diritto, revisione degli accorpamenti che rendono difficile la gestione delle singole scuole, installazione di sistemi di aereazioni, mezzi di trasporto. Il Sud inoltre ha bisogno di più tempo scuola (tempo pieno e prolungato), di maggiore attenzione per l’edilizia scolastica, per colmare una disuguaglianza, un’ingiustizia sociale atavica con gravi ed evidenti ricadute sulla qualità del servizio scolastico per i nostri ragazzi e le nostre ragazze”, dice Altamore.

Per il dipartimento PD scuola Sicilia occorre ripensare un modello di scuola da realizzare anche e soprattutto con le risorse del PNRR che andranno spese subito e bene. “La scuola che vogliamo è quella della Costituzione: aperta a tutti, garanzia di opportunità, di speranza in un futuro migliore, ascensore sociale, motore di ripresa!” continua Altamore “per questo è necessario iniziare ad utilizzare al meglio i fondi del PNRR. Per questo chiediamo una cabina di regia che sia capace di progettare secondo i veri bisogni; un gruppo di lavoro che possa essere di supporto per sindaci, assessori e tutti i tecnici che dovranno progettare. La Sicilia, e con essa le regioni del SUD, non può perdere questa opportunità unica così come tante volte è successo in passato. Servono fatti e tanto impegno politico”.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine