Rientro a scuola 0-6 anni con ulteriori figure professionali e più insegnanti. Prevista mascherina e formazione

WhatsApp
Telegram

Linee guida rientro a settembre fascia 0-6 anni: le misure per il personale. Utilizzo mascherina, tutela lavoratori fragili, formazione, assunzioni aggiuntive, ulteriori figure professionali

Venerdì è arrivato l’ok dalla Conferenza unificata alle linee guida per il rientro a settembre dei bambini fascia 0-6.

Più insegnanti

Per garantire la ripresa e lo svolgimento in sicurezza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia in presenza, laddove necessario e stante l’esigenza di non diminuire il numero di bambini che accede ai servizi educativi e scolastici né l’offerta in termini di tempo, si verificherà la possibilità di individuare ulteriori figure professionali, di prevedere eventuali deroghe per le sostituzioni e di assegnare dotazioni organiche aggiuntive nei limiti delle risorse disponibili.

“Grazie alle risorse stanziate dal decreto Rilancio avremo più docenti e Ata da distribuire su tutto il territorio nazionale – ha spiegato la ministra Azzolina -. Quanto ai docenti in più particolare attenzione sarà data alla scuola dei più piccoli, infanzia e primaria, la fascia di età che più ha sofferto in questi mesi la sospensione delle attività didattiche in presenza”. Insegnanti e ATA in più per il 2020/21: dovranno richiederli i Presidi. Supplenza dalle graduatorie di istituto, i criteri

Tutela lavoratori 

In riferimento all’adozione di misure specifiche per la tutela dei lavoratori anche nell’ottica del contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e di tutela dei lavoratori “fragili” si rimanda alla:
1. normativa specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 es.m.i.).

2.Circolare del Ministero della Salute “Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS- CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività” del 29 aprile 2020.

3.art. 83 della Legge n. 77 del 17 luglio 2020

Formazione personale

Nelle linee guida si legge inoltre che “è opportuno, come richiamato anche dal Piano scuola 2020-2021, prevedere momenti di formazione/informazione specifica per il personale, anche nella modalità della formazione a distanza, in materia di procedure organizzative interne finalizzate al contenimento del COVID-19 oltre che per l’adozione delle misure e dei comportamenti igienico-sanitari corretti“.

Mascherina

Mentre per i bambini di età inferiore a 6 anni non è previsto l’obbligo di indossare la mascherina, tutto il personale è tenuto all’utilizzo corretto di DPI.

Linee guida fascia 0-6 anni

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione