Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Docente non vaccinato: costretto a rientrare dal 1° aprile o può rimanere sospeso? Dirigente dovrà invitare alla vaccinazione e presentare al docente un progetto

WhatsApp
Telegram

Domanda inviata da un nostro utente durante la diretta di ieri sul Decreto riaperture alla quale ha partecipato la Dirigente scolastica Paola Bortoletto. Ricordiamo che il Decreto e la Circolare esplicativa del Ministero prevedono la possibilità per chi non è in regola con i vaccini di poter rientrare in servizio, ma su compiti diversi dall’insegnamento.

La Dirigente Bortoletto chiarisce che con i provvedimenti varati a tutto il personale interessato sarà revocata la sospensione, provvedimento quest’ultimo che “non esiste più”.

Il Dirigente dovrà, come ha sottolineato durante la diretta, innanzitutto accertarsi della situazione vaccinale del docente, quindi riattivare la procedura di invito all’adempienza dell’obbligo.

Se il docente non accoglierà l’invito, il dirigente dovrà presentare un progetto per il suo utilizzo in attività collegate all’insegnamento, ma che non lo metteranno a contatto con gli studenti.

Le attività, ha ricordato la Bortoletto, dovranno essere “rientranti tra le proprie mansioni”.  Ciò vuol dire, detto brutalmente, che non potrà aprire e chiudere le finestre.

Cosa potrà fare, dunque? “A titolo esemplificativo – ha elencato – attività collegiali, di programmazione, di progettazione, di valutazione, di documentazione, aggiornamento e formazione”. Elenco che rientra contrattualmente tra le attività funzionali.

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia