Ridurre l’abbandono universitario migliorando l’orientamento: nuovi spunti di riflessione dal progetto EdiTEST Orienta

Secondo una recente indagine condotta da AlmaDiploma in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea per il 15,3% degli studenti italiani la scelta universitaria si è rivelata fallimentare: di questi, alcuni hanno totalmente abbandonato gli studi post-diploma, altri hanno cambiato corso di laurea.
Ne viene fuori un quadro che ribadisce, semmai ce ne fosse stato bisogno, l’importanza fondamentale assunta dall’orientamento universitario e, quindi, dei docenti che accompagnano nella strada verso una scelta delicatissima.
Abbandono universitario e cambio di percorso
Una scelta ponderata può evitare ripensamenti e crisi motivazionali, le quali comporterebbero conseguenze in termini pratici (perdita di anni di studio preziosi, aggravio economico per studenti-lavoratori e famiglie) e psicologici (perdita di fiducia, mancanza di stimoli per terminare il percorso di studi).
Visto che non tutti gli studenti hanno le idee chiare, ecco che i professori delle scuole superiori possono svolgere, insieme ai genitori, un ruolo chiave nello sviluppo della “coscienza” dei ragazzi.
Stando ai dati dell’indagine AlmaDiploma, tra i motivi principali del cambiamento di corso di laurea c’è l’insoddisfazione rispetto alle aspettative iniziali: del 15,3% degli studenti che non sono soddisfatti della scelta, il 6,6% ha abbandonato definitivamente gli studi, mentre l’8,7% ha cambiato ateneo o corso di laurea.
Per ridurre al minimo questi rischi bisogna lavorare con attenzione e fornire ai ragazzi tutto il supporto necessario.
Guida alla scelta del corso di laurea
A tal proposito la Guida alla scelta del corso di laurea pubblicata da EdiSES (nell’ambito delle attività legate alla collana EdiTEST), di cui già abbiamo parlato in altre occasioni, può rivelarsi lo strumento ideale per gli studenti che vogliono chiarirsi le idee e per i docenti che hanno bisogno di un supporto informativo al fine di essere pronti a dare i consigli giusti.
La Guida presenta dettagliatamente i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, puntando l’attenzione sulle attività formative caratterizzanti e sui principali sbocchi lavorativi previsti (con dati statistici sull’occupabilità dei laureati).
Attraverso il codice personale contenuto nella prima pagina del volume è possibile, inoltre, accedere al questionario di interessi e motivazioni O.p.S. (Orientarsi per scegliere), che pone una serie approfondita di domande e restituisce un profilo attitudinale completo a seconda delle risposte fornite dagli studenti.
ACQUISTA ORA(la guida è disponibile anche in formato e-book)
Per approfondire il progetto EdiTEST Orienta, consulta la pagina specifica oppure sfoglia la brochure.
Se sei un docente e vuoi confrontarti con i responsabili del progetto, scrivi a [email protected]