Ricostruzione carriera.Tempistica e servizio svolto alla dipendenze degli Enti Locali

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

L’adempimento della ricostruzione di carriera è di competenza delle istituzioni scolastiche di titolarità

Monja – le scrivo a nome del personale di segreteria della mia scuola il quale non sa se la ricostruzione di carrieravada fatta dalla scuola di titolarità o possa anche essere fatta dalla scuola di assegnazione provvisoria.

Servizio svolto alla dipendenze degli Enti Locali

Docente – Salve sono una docente di scuola secondaria superiore immessa in ruolo nell’anno scolastico 1999/2000. Nel 2003ho presentato tramite segreteria scolastica domanda di ricongiunzione dei servizi avendo precedentemente prestato servizio dal maggio 1994 ad ottobre1999 (data di immissione in ruolo) presso una pubblica amministrazione (Comune) con un ruolo inferiore ( IV livello) . Avrei dovuto presentare anche domandaper la ricostruzione di carriera? C’ erano i presupposti (il servizio prestato presso altra Amministrazione)per poterlo fare? Ringrazio anticipatamente.

Tempistica riguardante i decreti di ricostruzione di carriera degli aa.ss. precedenti

Docente – sono un’insegnante della scuola dell’infanzia entrata in ruolo nel 2013/2014,superando anche l’anno di prova inquello stesso anno. Vorrei avere un’informazione rispetto alla ricostruzione di carriera…ho compilato tutta la documentazione lo scorso anno scolastico(2014/2015)consegnandola alla segreteria della scuola dove ho la titolarità ma ad oggi non so ancora niente al proposito ed è passato ormai un anno! Quantotempo ha la segreteria per analizzare i miei servizi e darmi una risposta?

Servizi pre ruolo e altri servizi utili alla carriera. Chiarimenti

Francesco  – i servizi prestati all’estero in università  contano come pre-ruolo ai fini della ricostr. dicarriera/progressione stipendiale?  I servizi prestati, relativi a più anni scolastici e inferiori ai 180 gg., si possono sommare e sono quindi utilinel computo del pre-ruolo? Un anno per es. 105gg ed un anno successivo 100gg possono formare insieme 180gg. Oppure questi ultimi devono essere prestati inun unico a.s.? Conta ogni tipo di servizio, anche quello prestato con contratto di prestazione d’opera intellettuale (i famosi “progetti-lingua”!?) Se dalcomputo del mio servizio pre-ruolo il nono anno (2014-15) ai fini della progressione stipendiale (9-14) è quello di prova, lo scatto spetta dal01/09/2014? In caso negativo, la progressione stipendiale spetta allora da quest’anno scolastico 2015/16? Grazie in anticipo per la tua gentile risposta ebuon lavoro!

Docente neo-immesso e ricostruzione carriera: per fare richiesta è necessario aver superato l’anno di prova

Maddalena – Sono un’insegnante di sostegno della Scuola dell’Infanzia immessa in ruolo a Settembre 2015 sulla provincia diGenova. Leggendo la legge 107 e i vostri articoli a riguardo della ricostruzione di carriera mi sono recata nella segreteria del mio Istituto perinoltrare la domanda che io avevo inteso di doverla presentare entro il 31 Dicembre 2015. Mi è stato risposto che io quest’anno, essendo nell’anno diprova, non dovevo presentarla. So per mia conoscenza che insegnanti immessi quest’anno in ruolo in altre Regioni hanno già presentato la domanda. Cosa devofare? Ringrazio anticipatamente

chiedilo a lalla

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri