Ricorso contro concorso a cattedra in Valle d’Aosta: bisogna rivolgersi al Tar Lazio. Elenchi ammessi in tutte le regioni

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Il ricorso presentato da circa 26 insegnanti al Tar d’Aosta contro i limiti temporali per l’acquisizione del titolo di studio utile per partecipare al concorso a cattedra subisce una battuta d’arresto in Valle. I ricorrenti, sostenuti da Cgil e dal Savt, sono stati rinviati al Tar Lazio, chiamato a decidere in materia.

red – Il ricorso presentato da circa 26 insegnanti al Tar d’Aosta contro i limiti temporali per l’acquisizione del titolo di studio utile per partecipare al concorso a cattedra subisce una battuta d’arresto in Valle. I ricorrenti, sostenuti da Cgil e dal Savt, sono stati rinviati al Tar Lazio, chiamato a decidere in materia.

I ricorrenti erano stati ammessi con riserva alla prova preselettiva e si pensava che, così come nel resto d’Italia, non ci sarebbero stati problemi per l’accesso alla prova scritta. Molte regioni hanno infatti già pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta e tra questi compaiono anche i ricorrenti, dal momento che non è stato ancora effettuato il controllo del titolo di accesso, e il Tar non si è pronunciato in maniera definitiva.

Aosta Sera riferisce che "Nei giorni scorsi al Tar di Aosta erano arrivate le istanze anche dagli insegnanti iscritti allo Snals e da quelli che hanno scelto di rivolgersi fuori Valle, abbracciando ricorsi a livello nazionale promossi dal Codacons e dall’Anief. In Valle d’Aosta sono circa una cinquantina i ricorsi promossi contro il bando regionale."

Concorso a cattedra, le regioni che hanno pubblicato gli elenchi degli ammessi alla prova scritta

Concorso a cattedra, gli USR non hanno ancora controllato i titoli di accesso

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione