Ricongiungimento ai genitori nella domanda di trasferimento: può essere chiesto dal docente non coniugato o separato legalmente
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Giovanna – Sono un’insegnante di scuola secondaria di II grado entrata in ruolo prima del 2014/15 e devo sottoporre un quesito sui trasferimenti della fase B (B1). Trattasi di questo: sono titolare di cattedra su una scuola della provincia A, vorrei sapere se faccio domanda per un trasferimento interprovinciale -dalla provincia A a quella Z- e scelgo un solo ambito della provincia Z, posso indicare solo alcune scuole della mia provincia Z e, se per varie cause non rientro( pochi posti disponibili, tanti insegnanti che da anni vogliono rientrare) in quelle scuole rimango nella scuola attuale dove insegno oppure sono obbligata per legge a prendere in considerazione tutte le scuole dell’ambito prescelto (con la possibilità concreta di essere assegnata all’ultima tra quelle 100?). Ringrazio e porgo cordiali saluti
Claudio – Sono un neo-docente immesso in Fase C che sta compilando la domanda di mobilità (B3). Ho bisogno di un chiarimento a proposito dei titoli generali. Sono entrato in Fase C non da GaE, ma da GM del concorso ordinario del 2012. Nella sezione Titoli generali della domanda di mobilità alla voce “Idoneità conseguita a seguito di superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli, per l’accesso al ruolo di appartenenza o a ruoli di livello pari o superiore a quello di appartenenza (lettera A)” posso inserire il superamento del Concorso del 2012 o questo è un titolo non valutabile perché è quello che mi ha dato accesso al ruolo? Grazie della risposta
Maria – Sono una docente di scuola secondaria superiore immessa in ruolo nella fase C del piano straordinario di immissioni in ruolo su posto comune. Mi accingo a compilare la domanda di mobilità. Nella sezione denominata “Posto speciale o di sostegno” alla voce “Tipo di posto da considerare per il trasferimento”, ho diritto a scegliere l’opzione 1° posto comune – 2° posto sostegno/speciale pur non avendo svolto l’anno di prova sul mio posto di titolarità (comune) perché in congedo di maternità? Preciso di essere in possesso del diploma di specializzazione sul sostegno. Cordialità
Alessandra – Sono una docente immessa in ruolo in fase C con Legge 107/2015, provincia X dove risiedo. Nella procedura di mobilità, alla voce “esigenze di famiglia”, leggo “comune di ricongiungimento per il trasferimento (lettera A)”. Ho letto la normativa, ma non mi è chiaro se ho diritto a selezionare questa voce, con riferimento a mio marito (che risiede con me nel comune Y, da più di 10 anni), oppure se in questo caso il concetto di “ricongiungimento” non si applica. Grazie in anticipo per la risposta
Fabio – Gentili amici di Orizzonte Scuola, vorrei sottoporvi un quesito relativo alla fase B della mobilità. Se mi sono ben districato nel linguaggio burocratico del Miur, ho la possibilità di presentare domanda di trasferimento interprovinciale e allo stesso tempo domanda di passaggio di ruolo (sempre interprovinciale): le due domande fanno riferimento a due moduli differenti. Ciò che non mi è chiaro è in che modo le due domande interagiscano (o interferiscano) tra loro. Detto in altre parole: se ottengo esito positivo per entrambe le domande, mi viene data possibilità di scegliere per il trasferimento interprovinciale o per il passaggio di ruolo interprovinciale? Oppure esiste una precedenza automatica stabilita dal MIUR? Cordiali saluti, e vi ringrazio già sin da adesso per l’attenzione.
Paola – Gentilissimi, sono stata assunta entro 14/15 e sono separata con tre figli. Posso chiedere il ricongiungimento ai miei genitori ultra 65 anni? Grazie mille