Richiesta anticipo TFR e TFS dipendenti pubblici: la norma c’è ma non funziona

E’ possibile per il dipendente statale ancora in servizio chiedere un anticipo della buonuscita per motivi personali?
Desidero informazioni: posso io dipendente Statale” Insegnante ” avere l’anticipo del Tfr o parte di quest’ultimo? Ne ho tanto bisogno per poter consolidare due finanziamenti in corso con la mia banca”Intesa San Paolo ” e la cessione del quinto dello stipendio più la delega. Ho una situazione familiare problematica e dello stipendio mi resta poco e niente.
Sicura di una vostra risposta porgo i miei ringraziamenti e saluti
Anticipo TFR
L’articolo 4, ai commi 4 e 5, del DL 185 del 2008 estende anche ai dipendenti pubblici la possibilità di ottenere un anticipo sul trattamento di fine rapporto in costanza di rapporto di lavoro, beneficio di cui i dipendenti privati già godevano.
La legge che prevede la possibilità di chiedere l’anticipo del TFR all’amministrazione esiste, ma manca, ancora dal 2008, il decreto del ministero per stabilire le modalità di erogazione e i requisiti dei richiedenti.
L’Inps, quindi, specifica in tal senso che la normativa in essere non permette l’anticipo del TFR ai dipendenti pubblici.
Anticipo TFS
In ogni caso il personale del comparto pubblico assunto a tempo determinato prima del 30 maggio 2000 e il personale a tempo indeterminato assunto prima del 1 gennaio 2001, essendo in regime di TFS non può, neanche in base alla normativa sopra citata chiedere un anticipo di trattamento fine servizio. Il TFS, quindi, non prevede alcuna possibilità di anticipo.
Corsi
App inventor, l’app per fare coding
GSuite per la didattica a distanza: Classroom in un’ottica di classe virtuale e classe capovolta (flipped classroom)
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.