Riapre scuola a Napoli dopo verifiche su alta concentrazione di CO₂
Di

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha emesso un’ordinanza di riapertura dell’Istituto Professionale Statale “G. Rossini”, a Napoli, conseguente al ripristino delle condizioni di sicurezza richieste a salvaguardia dell’incolumità, come stabilito dalle misurazioni di CO2 effettuate dai Vigili del Fuoco negli ultimi due giorni.
La disposizione revoca l’ordinanza precedente emessa per sospendere in via precauzionale l’attività didattica dell’Istituto scolastico, a seguito di un intervento dei Vigili del Fuoco per la rilevazione di valori anomali di anidride carbonica (CO₂) e acido solfidrico (H₂S).
L’intervento dei Vigili del Fuoco – nella giornata di ieri – ha evidenziato valori di CO₂ pari all’1,2%, superiori al limite di 0,5% stabilito dalla normativa. Ad essere rilevata anche una concentrazione di acido solfidrico di 17 ppm, superiore ai valori di esposizione consentiti. Nel pomeriggio di ieri, una nuova misurazione effettuata alle ore 17:00 aveva poi rilevato una concentrazione di gas rientrata nei limiti di legge.
Nonostante la normalizzazione dei livelli di CO₂ e H₂S, il sindaco Manfredi, aveva emesso un’ordinanza urgente disponendo la chiusura dell’intero Istituto. La decisione era stata presa in attesa di ulteriori verifiche e del ripristino definitivo delle condizioni di sicurezza.