Riapertura scuole, la Dad prescritta dal medico. Il caso della studentessa ‘contatto stretto’: “Didattica digitale fino a fine quarantena”

WhatsApp
Telegram

Succede anche questo nel mondo della scuola. Un medico di base, come si può vedere nella foto a corredo dell’articolo, prescrive su una ricetta la didattica a distanza per una studentessa.

Accade in un liceo scientifico di Milano, come racconta Quotidiano.net. Sulla scrivania del dirigente scolastico è arrivato il documento firmato dal medico di medicina generale che certificava la quarantena preventiva della ragazza in quanto “contatto stretto” di un familiare positivo.

Il medico, nella ricetta riservata alle prescrizioni di visite o di esami o ai medicinali a carico del Servizio Sanitario Nazionale, ha scritto a mano: “necessita di attivazione Dad sino a fine quarantena”, non specificando la fine del periodo di confinamento.

La preside, su Facebook, ha pubblicato la strana ricetta e ha scritto: “Non voglio sottoporre alla gogna social i protagonisti della vicenda (tutti i dati anagrafici sono stati oscurati) ma per denunciare la follia in era pandemica, evidentemente anche i medici sono un po’ nel pallone in questo periodo”.

Poi aggiunge: “È stata la madre dell’alunna a mandarmi la ricetta rossa. Le ho telefonato chiedendole se le sembrasse normale un documento simile. Lei ha ammesso che forse ha sbagliato a fare richiesta al medico. Evidentemente i dottori sono così inondati da telefonate dei genitori alle prese con le quarantene e il guazzabuglio normativo che finiscono per fare prescrizioni un po’ buffe per toglierseli di torno”.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia