Riapertura scuole, il governo inglese stanzia 1 miliardo per la costruzione di nuove scuole
Il premier inglese, Boris Johnson, annuncerà nelle prossime ore un piano di investimenti nell’edilizia scolastica per almeno un miliardo di euro. Si andrà a costruire nuove scuole e a ristrutturare le aule più vecchie in tutto il territorio nazionale.
Più di un miliardo di euro di investimenti nell’edilizia scolastica. Fa sul serio il governo inglese in vista del ritorno a scuola previsto per settembre. Martedì, in un discorso pubblico, il premier Boris Johnson annuncerà il piano che si va ad inserire in una più ampia progettazione di durata decennale.
Il programma inizierà con un miliardo di sterline destinato a 50 progetti di costruzione di edifici scolastici che saranno completati entro settembre 2021.
Una parte sostanziale dei fondi andrà alle scuole delle Midlands e del Nord nel tentativo di eliminare il gap infrastrutturale con le altre parti del paese.
Gli investimenti previsti porteranno anche a rendere più ecologiche le scuole inglesi con l’obiettivo di raggiungere, entro il 2050, emissioni nette pari a zero.
“Tutti i bambini meritano il miglior inizio possibile nella vita, indipendentemente da dove nascono e vivono”, afferma il premier.
“Mentre ci riprendiamo dalla pandemia, è importante gettare le basi per un paese in cui tutti abbiano l’opportunità di avere successo, con le nostre generazioni più giovani al centro di questa missione. Questo nuovo importante investimento assicurerà che le nostre scuole e università siano adatte al futuro, con strutture migliori e edifici nuovi di zecca in modo che ogni bambino riceva un’istruzione di livello mondiale”, conclude Johnson.
Leggi anche
Ritorno in classe, in Inghilterra multa alle famiglie che impediscono agli studenti di tornare