Riapertura scuole, Garattini: “Senza condizioni adatte la scuola può diventare un pericolo”

“Dire che la scuola è una priorità va bene” perché “questo è il momento in cui nei giovani il cervello sta crescendo” e mancano “una serie di impulsi che caratterizzano l’apprendimento ma anche i contatti con gli altri. Però bisogna mettere le condizioni adatte”.
Lo ha detto Silvio Garattini, farmacologo e presidente dell’Istituto Mario Negri, ad Agora’ su Rai 3.
“Abbiamo avuto un anno per mettere mano ai trasporti – ha sottolineato – da giugno lo sapevamo, da quando hanno chiuso le scuole e da quando non le hanno proprio riaperte. Sapevamo i problemi: i trasporti per andare e l’uscita dalla scuola. Se non le organizzi, la scuola diventa un pericolo invece che qualcosa di utile per i ragazzi“.
“Il problema è che questa è una cosa nuova? Lo era un anno fa – ha ribadito – adesso non possiamo più dire che è una cosa nuova, dobbiamo fare quello che è necessario fare“.