Riapertura scuole, De Luca (Campania): “Preoccupato per settembre, test sierologici obbligatori per docenti e Ata”

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si dice “preoccupato” in vista dell’apertura dell’anno scolastico.
De Luca è preoccupato perché “tutte le valutazioni scientifiche ci confermano che, diversamente da quanto si pensava, la fascia giovanile non è esclusa dal rischio contagio ma anzi, la carica virale che hanno i giovani anche asintomatici è fortissima”.
De Luca definisce quindi “la situazionepericolosa per alunni e famiglie. Non so cosa metterà in piedi il Governo nazionale – aggiunge – so che viene annunciato uno screening di massa ma dicono che sia su base volontaria. Io penso che dovrebbe essere obbligatorio almeno per i docenti e per il personale scolastico. Noi ci prepariamo a fare questo lavoro in piena autonomia per dare serenità alle famiglie e agli studenti”.
Rivolgendosi a rappresentanti del terzo settore nel corso di un forum organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli, De Luca ha chiesto “di continuare a darci una mano perché il Covid non è finito. Aiutateci a diffondere comportamenti responsabili soprattutto fra le giovani generazioni, perché il pericolo non è alle nostre spalle. In America hanno fatto uno screening prolungato su 200 bambini e giovani della fascia 1-20 anni e hanno avuto modo di verificare che non solo le fasce giovanili sono esposte al rischio di contagio, ma la carica virale che hanno i giovani anche asintomatici è fortissima”.
Leggi anche
Assunzioni e protocollo di sicurezza, il fine luglio caldissimo del Ministero dell’Istruzione