Riapertura scuole dal 26 aprile, quali priorità per un ritorno in classe in sicurezza? [VOTA IL SONDAGGIO]

Orizzonte Scuola lancia un sondaggio sulle priorità secondo gli utenti per un ritorno in classe in sicurezza: test salivari, trasporti pubblici, mascherine FFp2 o sistemi di aerazione nelle aule?
Il prossimo decreto riaperture approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 aprile, prevede un ritorno in classe per quasi tutti gli studenti italiani: fino alla terza classe di scuola secondaria di primo grado didattica in presenza al 100 su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, invece, nelle zone gialle e arancioni lezioni in presenza dal 70 al 100% mentre in zona rossa la percentuale sarà compresa fra il 50 e il 75%. i dirigenti scolastici potranno comunque valutare di modificare tali percentuali se non ci dovessero essere le condizioni di sicurezza anti covid.
L’impegno del Governo è quello di garantire almeno le ultime settimane dell’anno scolastico in presenza a tutti gli studenti ma i dubbi legati alla sicurezza restano nonostante i dati dei contagi negli ultimi giorni siano in discesa.
Fonti accreditate vorrebbero che il Governo nei prossimi giorni possa agire per aumentare la sicurezza nelle classi ma ancora nulla di certo. Eppure le ipotesi nell’ultimo periodo sono tante: dai test salivari agli studenti ai presidi medico-sanitari da inserire nelle scuole, passando per i sistemi di aerazione. Senza dimenticare il problema dei problemi, specialmente per la scuola superiore: i trasporti.
A tal proposito Orizzonte Scuola lancia un sondaggio in cui chiede agli utenti quale deve essere una priorità per un ritorno in classe in sicurezza.
Crea la tua indagine per il feedback degli utenti